GENNARO BACILE DI CASTIGLIONE

Laureato in Ingegneria elettrotecnica presso il Politecnico di Milano. Oltre 11 anni di attività in azienda, nel campo degli impianti di produzione diffusa di energia elettrica e cogenerazione, dove è stato responsabile di preventivazione, progettazione, collaudi e gestione commesse in assicurazione qualità.

ALESSANDRO CELEGATO

Nato a Padova nel 1963, si è diplomato, successivamente, presso gli istituti tecnici di Padova e di Udine in Elettronica Industriale e in Aeronautica ed è certificato Black Belt dall’Accademia Italiana del Sei Sigma. Ha svolto la carriera in ambito industriale, presso importanti aziende come, ad esempio, FIAR (ora Selex ES), essenzialmente nell'area della progettazione di dispositivi elettronici.

EMILIA CATTO

Attualmente opera come docente su temi ambientali per conto di:

AICQ Nazionale e Centro nord, RINA Services S.p.A., DQS Italia.

Tiene Seminari di aggiornamento su argomenti ambientali ambientale per il Registro AICQ SICEV.

 

GRAZIA CERINI

Nata a Cittiglio (VA) il 25 maggio 1964, coniugata e mamma di Giulia 12 anni, è laureata presso l’Università Luigi Bocconi di Milano in Economia Aziendale specializzazione in Economia delle Aziende Industriali con la votazione di 110/110.

 

Dopo varie esperienze lavorative nel campo della qualità e della certificazione tra cui la direzione di CERTITEX (oggi Bureau Veritas), ...





ANTONIO CARLO CUORE

Laureato in Ingegneria Industriale (Elettrotecnica) presso l’Università di Pavia. Ha svolto tutta la carriera lavorativa nel gruppo ENI (1979-2914) sia in Italia che all’Estero. Prima tecnico, poi manager, infine dirigente e amministratore ha lavorato in vari ambiti (manutenzione, ingegneria, gestione) ricoprendo infine ruoli CEO, Consigliere, Presidente in società partecipate da ENI.

ORNELLA GALLOTTI

Consulenza aziendale in ambito Sicurezza, Ambiente, Qualità.

Assunzione di incarico di RSPP per piccole e medie aziende e Amministrazioni Comunali Docenze a corsi di informazione e formazione ai lavoratori sulla sicurezza.

Collaborazione con Dipartimento Funzione Pubblica – Politecnico di Milano per progetti in area Qualità ISO9000.

 

 


DEMETRIO GILORMO

Nato il 2 giugno 1961 a Montebelluna, ha completato i propri studi con un master universitario di secondo livello in “Pianificazione e gestione delle aree protette”.  Il suo approfondimento delle tematiche ambientali non è dovuto soltanto  all’impegno contro politiche distruttive dell’ecosistema ma anche al convincimento che i processi ed i metodi delle organizzazioni umane debbano avere come ispirazione lo studio dei comportamenti adattivi in natura, la teoria dei...

UMBERTO GELATI

Nato a Milano il 13.09.1939

 

Diplomato Perito Industriale Meccanico nel 1959

 

1954-1967 Progettista Veicoli Antincendio

 

1968-1974 Capo servizio Ricambi Motori Deutz

 

1974-1976 Capo Servizio Esportazione


ALFREDO GIOVANNETTI

Ha ricoperto il ruolo di Quality Manager in Azienda leader nelle Telecomunicazioni.

E' auditor certificato AICQ-SICEV dal 1992 con oltre 400 audit eseguiti in ambiti diversificati di tipo manifatturiero e servizi.

Ha partecipato come assessor a tre edizioni del Premio Qualità Italia...

STEFANO GORLA

Laureato in fisica nucleare presso l'Università di Padova

Energy Manager, Responsabile Privacy, Responsabile Qualità e Certificazione c/o azienda nei settori servizi.

Consulente c/o aziende per l’installazione di Sistemi Qualità e Energy Efficiency.

Auditor di prima seconda e terza parte...


ANTONELLA GRANGE

Titolare dello Studio di Consulenza GRANGE ANTONELLA SICUREZZA & AMBIENTE

 

Direttore e Responsabile del Progetto Formativo del Centro di Formazione AIFOS Valle d'Aosta

 

Consulente in materia di gestione integrata della Sicurezza sul lavoro, Ambiente e Igiene alimenti.

GIOVANNI MATTANA

Laureato in Fisica, trentennale esperienza in una delle principali Società di telecomunicazioni.

Presidente Commissione UNI per le ISO 9000. Membro dell’International Academy for Quality.

Consulente di direzione, autore di molte pubblicazioni, fra cui il best-seller “Qualità - Affidabilità-Certificazione”, F.Angeli Ed., 12.ma edizione. Membro di Giunta e del Consiglio di AICQ CentroNord


MASSIMO PRADELLA

Laurea in Scienze Agrarie all'Università degli Studi di Padova nell'Anno Accademico 1985/86 con il punteggio di 103/110.

Ha frequentato tra gli altri numerosi corsi il master di AICQ “EOQ Quality Professional 1999/2000”.

E’ iscritto all’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Treviso con il n° 175.

E’ iscritto (N. 564) al Registro dei Responsabili di Gruppo di Audit certificato SICEV per i settori ...

LUIGI MOSCA

Luigi Mosca nasce a Castellammare di Stabia (NA) nel 1984. Da sempre impegnato nell’ambito della formazione tecnico-professionale, collabora con l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e partecipa come “speaker” ad eventi e seminari organizzati da associazioni come AICQ (Associazione Italiana Cultura per la Qualità) e ASA (Associazione Statistica Applicata). A partire da settembre 2020 ricopre il ruolo di docente di “Tecnologia Meccanica Applicata” presso l’istituto Carlo Calvi di Voghera.


GIOVANNI ROMANO

Laureato in Ingegneria Aeronautica presso il Politecnico di Milano dopo incarichi come direttore di produzione, stabilimento e tecnico presso grandi, medie e piccole imprese e consulente , a Bruxelles, sulle politiche ed i programmi dell’Unione Europea.

Dal 1995 opera nell’area della consulenza di direzione in particolare modo nei settori Qualità, Ambiente, Sicurezza e Responsabilità Sociale.

Organizzatore, relatore e chairman di ...

MASSIMO RAIO

Dal 2004 svolge attività di consulente libero professionista nel settore della qualità e sicurezza alimentare, per l'HACCP e le principali Norme e Standard.

Docente IFS per gli Standard Broker e logistics. Docente AICQ Centronord ed ente certificatore Lloyd's Register per vari schemi di qualità e sicurezza alimentare.

 



FRANCESCO SORO

Laurea in ingegneria, conseguita presso il Politecnico di Milano nel 1976. 

Esperienza come project leader:

Instrumentation Laboratory S.p.A. Milano Project manager (15 collab.) e vice responsabile laboratorio sviluppo sw (88-92)

Progetto: sviluppo sw e hw per un nuovo analizzatore ad accesso casuale (R.A.A.) di plasma sanguigno ed ...

DIONIGI ZIZZA

Le funzioni svolte in aziende manifatturiere e di servizi, in qualità di Responsabile S.P.P, lo hanno appassionato alle tematiche della Salute e della Sicurezza sul lavoro.

Attualmente è docente certificato AICQ SICEV per la formazione destinata a lavoratori, datori di lavoro, dirigenti e preposti; nonché per l’addestramento all’utilizzo di specifiche attrezzature di lavoro.

 

Alle attività di formazione affianca quelle di consulenza sui Sistemi di Gestione.