CORSO PROJECT MANAGEMENT BASE (24
ore di formazione suddivise in 4 incontri)
Programma del corso
Primo giorno
Il Project Management quale attività efficace per il raggiungimento degli obiettivi di un progetto;
Concetti di Project Management: progetto; project management; strategia dell’organizzazione e progetti; ambiente di progetto; program e portfolio management;
governance dei progetti; progetti e processi correnti; stakeholder e organizzazione di progetto; competenze del personale di progetto; ciclo di vita del progetto; vincoli di progetto;
relazioni tra i concetti e i processi di Project Management.
Secondo giorno
Processi di project management: applicazione dei processi di Project Management, gruppi di processi (avvio, pianificazione, esecuzione, controllo, chiusura) e
gruppi tematici (integrazione, stakeholder, ambito, risorse, tempo, costo, rischio, qualità, approvvigionamenti e comunicazione) e interazione tra gruppi di processi e gruppi tematici, esempi
ed esercitazioni.
Terzo giorno
Interazione tra gruppi di processi e gruppi tematici;
Casi pratici relativi ai processi di Project Management (matrice dei rischi, WBS, cronoprogrammi, Critical Path Method, Earned Value, ecc).
Quarto giorno
Competenze relative al contesto, competenze tecniche e competenze comportamentali;
Certificazione per divenire Project Manager certificato ai sensi della Legge 4/2013 e delle previsioni di Accredia in materia, esempi di test e quesiti
d’esame.