Uno dei punti chiave per un’attività operativa è quello di garantire che i beni fisici coinvolti nella produzione siano il più efficienti ed efficaci possibile.
A questo ci ha pensato la norma UNI EN 15628 che definisce la qualifica del personale in relazione ai compiti da svolgere nel contesto della manutenzione di impianti, infrastrutture e sistemi di produzione.
È fondamentale, per un’azienda che punta alla crescita in modo sostenibile, assicurare l’integrità operativa dei beni coinvolti nella produzione, mirando alla loro manutenzione preventiva abbassando i costi di un’eventuale sostituzione e/o sistemazione.
La normativa di riferimento definisce le figure professionali coinvolte nella manutenzione dei beni fisici di una realtà produttiva. La loro collaborazione è fondamentale per garantire la sicurezza e l’efficacia e l’efficienza delle varie attività di manutenzione.
Il corso di formazione Gestione e verifica della manutenzione punta a fornire le competenze necessarie per aggiornare le competenze dei Tecnici specialisti di manutenzione secondo quanto previsto dalla norma UNI EN 15628:2014.
Per maggiori informazioni sulla quota di partecipazione, contattaci
Vedere calendario corsi
L'erogazione del Corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di Iscritti.